Nata nell’agosto 2020, con una corsa di 600 mm, Alpha ZERO comprende oggi 3 diverse versioni:
“L’idea di questa macchina era quella di avere un’unità monoblocco a singola stazione, facile da trasportare e da avviare con un concetto ‘Plug and Play’, ideale per trasformatori di piccole-medie dimensioni e utenti finali con produzione flessibile e lotti di produzioni limitati, garantendo un cambio-formato veloce e spazi ridotti. Dopo pochi mesi, abbiamo avuto molte richieste per replicare questo concetto su corse maggiori e abbiamo così sviluppato le versioni da 700 mm e 800 mm. Questo ultimo modello, a corsa maggiore, è a metà strada tra una piccola macchina EBM a stazione singola e una a stazione doppia, con un ottimo rapporto qualità-prezzo di investimento. Permette di produrre fino a ca. 4.000 bph di bottiglie da 200 ml e 500 bph di contenitori da 5 litri a seconda del peso degli articoli.”
La caratteristica più apprezzata è la sua accessibilità e sicurezza per i cambi-formato. Le porte laterali consentono all’operatore di accedere con estrema facilità a qualsiasi parte della macchina e di lavorare in un ambiente sicuro con ampi spazi anche per la manutenzione. La stazione di uscita prodotto mobile lateralmente crea un ampio spazio nella parte anteriore della macchina per estrarre gli stampi grazie alla gru incorporata e per ottenere un cambio-formato molto rapido. Il carro inclinato include un sistema di sicurezza che lo blocca completamente in posizione quando un operatore apre le porte ed entra nella macchina.
Alpha ZERO 600S ha un ingombro di soli 2,0 m x 5,7 m, consentendo di ottimizzare gli spazi negli stabilimenti produttivi e di aumentare il numero di macchine a disposizione per la produzione.
Considerando l’assenza di un sistema di Pick & Place per le bottiglie e l’oscillazione della piattaforma di estrusione, gli unici movimenti sono per la traslazione del carro, la chiusura dello stampo e la corsa verticale degli ugelli di soffiaggio, garantendo così una ridotta manutenzione sulla macchina. Di fatto, essendo completamente elettrica e con lubrificazione centralizzata gestita direttamente dall’HMI, diventa quasi un modello esente da manutenzione.